Vincisgrassi Maceratesi

Delizioso sfornato di pasta parente delle lasagne emiliane e napoletane. Molte le leggende sull’origine (deformazione del nome del principe austriaco Windischgratz, vincitore dell’assedio di Ancona, invenzione di Antonio Nebbia -”Princisgras” nel suo classico “Il cuoco maceratese”, - “Visgras” e “Misgrasse”, ne “L’anonimo cuoco marchigiano”, del 1891). La ricetta dei Vincisgrassi è simile, con poche varianti, in tutta la regione.

Nel secolo XVII i marchigiani si erano lasciati attrarre dai tortellini (dominatori della cucina bolognese), ma dai primi del 700 avevano dato un impronta propria ai loro cappelletti.

Titolo

Titolo

Newsletter

 

Clicca qui per iscriverti alla newsletter

 

 

 

cantineculturadormiremangiare

naturatradizionispiritualita

Tel.  +39 0731778710

Fax. +39 0731778750

Via Nazario Sauro, 1

60034 Cupramontana (AN)

CastelbellinoCastelplanioCUPRAMONTANACastelplanioMONTE ROBERTOMONTECAROTTOPOGGIO SAN MARCELLOSAN PAOLO DI JESISTAFFOLO
 LOGO UNIONE EUROPEA