Da vedere in zona
Eremo e Grotte Frati Bianchi
Indirizzo: Contrada Eremiti 1 - Cupramontana
L’Eremo dei Frati Bianchi fu fondato nel XI secolo da San Romualdo, padre della Congre-gazione dei Frati Camaldolesi di Monte Corona i quali vi rimasero fino al 1927. Esso costituisce una delle testimonianze più importanti di insediamento religioso alle origini del Cristianesimo nelle Marche e in Europa.
E’ situato tra Cupramontana e Poggio Cupro, in una profonda gola ricca di vegetazione igrofila estremamente rara in tutta la regione, tanto da costituire l’area floristica protetta n.9 della Regione Marche.